Formazione e Aggiornamento
CONSULTARE SEMPRE GLI ALLEGATI
“Formazione Docenti in Didattica Digitale” Azione #25 PNSD
IN ALLEGATO FILE IN PDF
####################################################
l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e l’INPS organizzano due master, riportati sotto.
Per ogni master, l’INPS eroga quattro borse di studio in favore di dipendenti della pubblica amministrazione in servizio, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a copertura dei relativi costi.
Il colloquio di ammissione e le lezioni potranno essere svolti a distanza in modalità telematica.
Le sarò grata se volesse informarne i Docenti e gli Amministrativi del suo Istituto.
Le invio i link degli avvisi e allego i bandi.
Nel ringraziarla Le invio cordiali saluti.
La coordinatrice
Prof.ssa Loriana Castellani
Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Master Executive di II livello in “Management delle istituzioni scolastiche e formative. Competenze e Innovazione per docenti, middle management e dirigenza scolastica”.
Master Executive di II livello in “Prevenzione e gestione del disagio scolastico e giovanile. Strategie di inclusione e metodologie di intervento”.
PER INFORMAZIONI:
- Coordinamento didattico: Prof.ssa Loriana Castellani, Via Sant’Angelo Loc. Folcara Cassino (FR), telefono 07762994421 - 3314255439, e-mail loriana.castellani@unicas.it
- Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Telefono 0776/2993155, 0776/2994106, 0776/2993345 oppure 0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it
####################################################
#iorestoacasa: 4 sessioni online di risposte alle domande dei soci AID
https://www.aiditalia.org/
####################################################
Vi invitiamo a diffondere il corso a tutti i vostri docenti, secondo l'ottica di creare una comunità di apprendimento e sperimentare assieme la didattica innovativa.
Tutte le info sono presenti ai seguenti link:
Buona giornata,
Team - TecnologieDidattiche.it
####################################################
Corso di formazione per docenti su Media Information Literacy e pensiero critico - vedi allegato
####################################################
Oggetto: nuova edizione del corso di formazione per il personale delle scuole, riconosciuto MIUR/SOFIA, C.I. 2091/56505 dal titolo “INTERCULTURA e DIVERSITA’: educazione ai diritti/doveri dell’alunno e tutela degli insegnanti”.
Gent.mo Dirigente scolastico,
F&M onlus ha in programma una nuova edizione del corso “INTERCULTURA e DIVERSITA’:educazione ai diritti/doveri dell’alunno e tutela degli insegnanti”, C.I. 2091/56505, che propone al personale del suo istituto scolastico.
Il corso sarà trasmesso anche con video-registrazione/on-line/webinar per coloro che non potessero partecipare di presenza.
Sede: Perugia, Sala conferenze Hotel La Rosetta, Piazza Italia, n.19.
Data: Sabato 14 dicembre 2019.
Durata: n. 8 ore, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00.
Costo: EURO 50,00 a persona complessive, sia per partecipanti di presenza e sia per partecipanti webinar e on-line.
Partecipanti in aula: massimo 30.
Modalità: lezione frontale. Proiezione di slide. Trasmissione on-line e webinar, o invio videoregistrazione. I corsi si svolgeranno anche in modalità blended (mista).
Alle lezioni frontali in aula, verranno associate anche lezioni con trasmissione on-line di video-registrazione o filmati delle lezioni (didattica interattiva a distanza, attraverso tecnologie multimediali e internet).
Attività previste nel programma: discussione casi concreti + supervisione + esercitazioni con tecniche di analisi transazionale e gestalt.
F&M onlus si augura che il corso sia di vostro interesse.
Fiduciosa nella vostra risposta, invio cordiali saluti. Grazie.
Matilde Azzacconi (3336707767)
Per chi è interessato riferimento il protocollo 13973
####################################################
"Progettare e realizzare la didattica collaborativa attraverso gli ambienti digitali"
Dott. Carmine Luigi Ferraro
389/9861790
####################################################
|
|||||||
|
|
|
|
####################################################
Buongiorno, l'ENGIM Nazionale propone ai docenti Corsi riconosciuti dal MIUR da poter seguire in modalità FAD (Formazione A Distanza) sulla Piattaforma on line di ENGIM: http://formazione.engim.org/ PROMOZIONE CORSI: Per i docenti che scelgono di seguire almeno 2 dei nostri corsi FAD il 3 CORSO (quello che costa meno) sarà gratuito. COSTI: a partire da 60 euro per corsi di 20 ore ISCRIZIONI APERTE FINO AL 17 NOVEMBRE 2019 INIZIO CORSI IL 16 DICEMBRE 2019 - TERMINE CORSI 28 FEBBRAIO 2020 AL TERMINE DEL CORSO VIENE RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR PER CHI DESIDERA AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI: Mail:tutorfad@engim.org Tel. 064441688 (interno 12) Cordiali saluti -- COORDINAMENTO FORMAZIONE ENGIM NAZIONALE Via degli Etruschi 7 Roma Tel. 064441688 (interno 12) Mail:tutorfad@engim.org www.engim.org
####################################################
Amnesty International, organizzazione per la tutela dei diritti umani dal 1961 e premio Nobel per la pace 1977, realizza il corso “PRIMI PASSI. EDUCARE AI DIRITTI UMANI A SCUOLA” - ai sensi della Direttiva MIUR n. 170/2016 - della durata di 20 ore. Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado che desiderino intraprendere o implementare un lavoro che metta i diritti umani al centro del proprio percorso di insegnamento.
Le attività sono erogate a titolo gratuito, presso il Co-working Multiverso in Via Reclusorio 1 a Foligno, per un massimo di 30 partecipanti, la cui iscrizione verrà determinata dall’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile registrarsi ai fini della partecipazione tramite la piattaforma per la formazione docenti SOFIA (Codice corso 53948) oppure con una e-mail ad ai.umbria@amnesty.it, nella quale indicare nome e cognome, istituto di appartenenza e numero di cellulare ai fini del ricontatto in caso di necessità.
In alternativa è possibile segnalare la propria partecipazione, fornendo i medesimi dati richiesti per posta elettronica, anche con un sms o un messaggio whatsapp al numero dedicato 3491930389.
Giorni e orari del corso:
5 novembre, martedì ore 9-13/14-18
6 novembre, mercoledì ore 9-13/14-18
7 novembre, giovedì ore 9-13
Cordiali saluti
Francesca Vignoli
Responsabile EDU Circoscrizione Umbria - Amnesty International
####################################################
XVIII Edizione di "Insegnare i Diritti Umani"
Nota per la diffusione
Abbiamo il piacere di segnalare, la nuova edizione del Corso "Insegnare i Diritti Umani" che si svolgerà ad Assisi, da lunedì 25 novembre 2019 (alle ore 14) a giovedì 28 (alle ore 13), presso il Palazzo dei Priori (Piazza del Comune).
Il Corso, organizzato dalla SIOI d’intesa con l’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite del Comune di Assisi, è rivolto agli insegnanti, agli operatori del volontariato, agli educatori professionali, agli assistenti sociali, agli studenti delle discipline sociali e pedagogiche e ai giovani interessati a promuovere i Diritti Umani.
Nella locandina allegata troverete il programma didattico generale e le informazioni utili per l’iscrizione. La frequenza del Corso è gratuita.
E' prevista una quota di adesione di 50 Euro, la somma raccolta dalle quote sarà destinata ad opere di solidarietà che saranno rese note durante la prima giornata di formazione.
Il Corso è numero chiuso e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni:
SIOI - Tel. 06 6920781
Grazie della cortese attenzione.
Relazioni Esterne SIOI-UNA Italy
Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
UN Association for Italy
Palazzetto di Venezia
Piazza San Marco, 51
Twitter: @SIOItweet
####################################################
APERTE LE ISCRIZIONI!!
Partecipazione gratuita con rilascio di attestato

STATI GENERALI DELLA SCUOLA DIGITALE 2019
La più importante manifestazione italiana sulla scuola digitale!
Venerdì 29 Novembre 2019, Bergamo - dalle ore 9:15 alle ore 17:30.
Con la partecipazione del viceministro del MIUR e di ospiti di eccellenza.
|
L’ingresso nell’era digitale ha determinato un cambiamento paradigmatico: sono mutati i modelli comportamentali, cognitivi, educativi, comunicativi e sociali.
L’evento Stati Generali della Scuola Digitale, ormai alla quarta edizione, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la Scuola italiana. Alla Scuola spetta un ruolo primario: preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.
Per farlo è necessario innanzitutto comprendere a fondo le dinamiche che coinvolgono i giovani e, successivamente, aprire un confronto sano e costruttivo tra istituzioni, educatori, studenti e aziende che possa generare modelli educativi efficienti ed efficaci.
Saranno chiamati sul palco rappresentanti della comunità scolastica e alcuni tra i maggiori esperti a livello nazionale e internazionale, moderati da giornalisti di testate primarie. Saranno offerti spunti su nuovi modelli educativi. L’evento darà spazio, nella fase conclusiva, ad un grande dibattito con il pubblico in sala.
Argomenti
- La visione politica sulla scuola
- Internet delle Cose e Intelligenza Artificiale, le conseguenze etico-culturali e l’impatto sulla cultura e l’apprendimento
- La ricerca “Digitale sì, Digitale no”: i risultati
- Alla ricerca della popolarità. Il dolore dell’invisibilità
- La Solitudine nell’era Social
e altro ancora....
Moderatori
- Loredana Poli – Assessore Istruzione, Comune di Bergamo
- Gianluigi Bonanomi – Giornalista hi-tech e formatore sul digitale
- Pierangelo Soldavini – IlSole24ore
- Valentina Santarpia – Corriere della Sera
Destinatari
-
Insegnanti, dirigenti scolastici di scuole di ogni ordine e grado
-
Genitori, aziende e privati cittadini
-
Professionisti in ambito medico, sanitario, educativo
-
Studenti del 4° o 5° anno delle scuole secondarie di II grado (accompagnati)
Note sulla partecipazione di studenti: l’iscrizione degli studenti deve essere effettuata a cura di un adulto (insegnante o genitore). Nel modulo di iscrizione è possibile aggiungere un massimo di 5 studenti)
Interventi
- Anna Ascani – Viceministro MIUR
- Giorgio Gori – Sindaco di Bergamo
- Patrizia Graziani – Dirigente USR per la Lombardia – Bergamo
- Invitato il Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Lombardia
- Dianora Bardi – ImparaDigitale
- Stefano Quintarelli – Commissione Europea Intelligenza Artificiale
- Francesco Sacco e Ferdinando Pennarola – Università Bocconi
- Roberto e Gualtiero Carraro – Carraro Lab
- Ernesto Burgio – ECERI European Cancer and Environment Research Institute
- Matteo Lancini – Fondazione Minotauro. Università Milano Bicocca
- Daniela Lucangeli – Università di Padova
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare il modulo on-line.
Certificazioni
L’evento è valido ai fini dell’aggiornamento insegnanti. I docenti partecipanti hanno diritto all’esonero dal servizio ai sensi dell’art. 1 comma 2, Direttiva 90/200.
Le aziende che desiderano diventare Sponsor degli Stati Generali della Scuola Digitale 2019 possono richiedere ulteriori dettagli scrivendo a: info@statigeneraliscuoladigitale.it.
Associazione Centro Studi Impara Digitale
Sede legale e operativa: Via Malj Tabajani, 4 - Bergamo
Sito web: www.imparadigitale.it
####################################################
Gentilissima/o, c'è ancora tempo per ISCRIVERSI al Corso - Ambienti di apprendimento in rete per la Scuola digitale 3° Edizione.
Il Corso si svolge interamente OnLine (25 ore) su una piattaforma e-learning di ultima generazione ed è erogato da Potenziamenti, Ente accreditato al Miur per la formazione dei docenti.
Il percorso è utile per acquisire conoscenze e competenze sulla Didattica digitale e nuove metodologie didattiche.
La nuova e ultima data per iscriversi è fissata al 28 Ottobre 2019.
Tutte le info sono presenti alla pagina seguente:
http://associazionepotenziamenti.it/index.php/amb_appr/
Certi di aver fatto cosa gradita, ti auguriamo un felice week-end.
Team - Portale Tecnologie Didattiche
.... "lavoriamo per la condivisione delle buone prassi formative" .....
####################################################
C.I.D.I. di Perugia
Si rinnova la comunicazione dei corsi promossi dal C.I.D.I. di Perugia di cui in allegato le documentazioni specifiche, ricordando le date di inizio per ciascun corso:
Cordialmente
####################################################
IdeAttivaMente
IdeAttivaMente è lieta di presentare una vera e propria opportunità formativa che grazie anche al nostro contributo è arrivata in Umbria.
Vi preghiamo di condividere questa informazione all'interno dell'Istituto al fine di dare massima divulgazione all'iniziativa tra i docenti di ogni ordine e grado.
Il 21 e 22 settembre 2019 CampuStore sarà ad Assisi (PG) per il primo Bootcamp Google for Education umbro per l'ottenimento della certificazione "Google Certified Educator – Level 1".
CampuStore – partner italiano di Google for Education – realizzerà questo evento straordinario per docenti e formatori con la collaborazione di De Agostini Scuola, ente formatore accreditato per la formazione del personale della scuola con decreto del 5/7/2013.
Due giornate di laboratori operativi full immersion con formatori di CampuStore Academy, certificati Google for Education, che illustreranno tutte le potenzialità didattiche degli strumenti Google, mettendo a disposizione dei partecipanti per tutto il weekend dispositivi Chromebook Lenovo.
Alla fine delle due giornate sarà anche possibile effettuare l'esame direttamente in loco a conclusione della parte didattica.
Info dettagliate a questo link: https://www.campustore.it/scuola-digitale-lim/google-bootcamp.html.
Si ringrazia per la collaborazione la Direzione Didattica di Bastia Umbra e DIGIPASS Assisi.
Il costo può essere sostenuto anche con Carta del Docente e per la prenotazione è necessario procedere all'acquisto utilizzando il portale web di CampuStore a questo link: https://www.campustore.it/scuola-digitale-lim/google-bootcamp/google-for-education-bootcamp-assisi-21-22-settembre-2019.html
Certi di incontrarci presto e restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, vi auguriamo un buon inizio di anno scolastico.
IdeAttivaMente
Sede legale: Via E. Romagna, 10 – 06083 Bastia Umbra (PG) Punto vendita PLAY SHOP: Via Los Angeles, 155 – 06081 Santa Maria degli Angeli (PG) www.ideattivamente.it - P. IVA 03493190544 Tel. +39 3703402683 – PEC ideattivamente@pec.it – Email ideattivamente@gmail.com |
####################################################
####################################################
- Scarica Visualizza Lettera_DS_e_corsisti_Azione_-25PNSD.pdf
- Scarica Visualizza MIRABILIA_Corsi+formativi+Azione+#25+.pdf
- Scarica Visualizza CONCORSI A CATTEDRA corso di formazione.pdf
- Scarica Visualizza Locandina_Strumenti+per+la+costruzione+di+un+curricolo+di+qualità _Perugia,+12.02.2020+(1).pdf
- Scarica Visualizza Riflessioni+sull'evoluzione+del+linguaggio+pedagogico.+Seminari+di+formazione.pdf
- Scarica Visualizza Corso di formazione per docenti su Media Information Literacy e pensiero critico
- Scarica Visualizza Progetto gemma .pdf
- Scarica Visualizza Formazione C.I.D.I. di Perugia